TERMINI E CONDIZIONI DELL’APP ACTIVE3


1. Proprietà e scopo dell’App

1.1. L’applicazione ACTIVE3 (l’“App”) è gestita dal Politecnico di Milano, con sede legale in Milano, Piazza L.Da Vinci n. 32.


1.2. Nell’ambito del Progetto Active3 e in particolare nell’ azione WP2 coordinata dal Politecnico di Milano, è in programma una sperimentazione clinica dal titolo “Studio randomizzato di promozione di stili di vita salutari mediante app versus educazione sanitaria in individui sedentari o partecipanti a gruppi di cammino di età compresa tra i 60 e i 80 anni”.

Il presente studio ha l’obiettivo di analizzare l’impatto di un approccio multidimensionale comprendente l’utilizzo di una piattaforma di e-coaching alla promozione dell’healthy ageing sulla aderenza all’intervento e sulla qualità di vita di individui over-60, di età compresa tra i 60 e i 80 anni, del territorio lecchese.

L’app è il dispositivo di intervento per registrare i dati degli utenti e di coaching personalizzato per il miglioramento dello stile di vita.


2. Accesso, registrazione e utilizzo dell’App


2.1. L’accesso all’App è consentito a chiunque l’abbia installata sul proprio dispositivo mobile previa sottoscrizione del consenso informato, reclutamento e arruolamento nel gruppo di intervento dello studio ricevendone App e smartwatch di monitoraggio.


Per installare l’App bisogna seguire le modalità sotto indicate ed eseguire l’apposito log in.


2.2. Al momento della registrazione, l’Utente deve fornire i dati personali richiesti (nome, cognome, genere, dieta alimentare, eventuale gruppo di cammino, indirizzo e-mail), prendere visione dell’informativa sulla privacy resa disponibile sull’App e accettare i termini del trattamento ivi indicati.


L’utente è personalmente responsabile della veridicità dei dati inseriti che saranno confrontati con il database di reclutamento dello studio clinico prima di consentire l’accesso.


2.3. L’app registra e visualizza all’utente passi e frequenza cardiaca e punteggi, percorsi e tips e ricette per l’educazione alimentare e fornisce un feedback motivazionale per portare i sedentari a diventare attivi (150 minuti di attività fisica settimanale) e gli attivi a mantenere tale stile di vita sano. Il dispositivo di misura è un device non dispositivo medico (GARMIN VIVOACTIVE5) e misura passi e velocità e frequenza cardiaca.


3. Clausole finali


3.1. I partner del progetto Active si riservano il diritto di modificare nel tempo i presenti termini e condizioni.


3.2. I presenti termini e condizioni sono regolate dalla legge italiana. In caso di controversia derivante dai presenti termini e condizioni riguardante gli utenti, la competenza sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Lecco.


3.3. In caso di controversia derivante dai presenti termini e condizioni, il soggetto può inoltrare il suo reclamo presso la Piattaforma di Risoluzione Online per la risoluzione della Controversie in via stragiudiziale (Piattaforma ODR Europea) ai sensi dell’art. 14, par. 1, Regolamento (UE) n. 524/2013.